Bancali in plastica
Approfondimento sui bancali in plastica EBAC a Bergamo, Lombardia.
Il bancale in plastica nasce come utile ed igienico mezzo di imballo per lo stoccaggio, la movimentazione e il trasporto di merci e alimenti. Oggi esistono innumerevoli tipologie di bancali ed ogni tipologia è stata studiata per soddisfare ogni esigenza di mercato. I settori di utilizzo nell’industria e nell’artigianato sono ad oggi diventati innumerevoli, questo per via della larga versatilità che essi offrono e dalla conformazione che spesso ne permette il taglio di misure personalizzate.
In specifica, le versioni principali di bancali in plastica più utilizzati sono i seguenti:
- Esportazioni internazionali: eccellenti e indispensabili per il trasporto di merci tra le varie nazioni senza l’ausilio di certificazioni in accompagnamento con il pregio di non trasportare e non ricevere tarli e altri insetti che si possono annidare nel bancale in legno e soprattutto infestare boschi e foreste con danni gravissimi.
I bancali in plastica inoltre sono riciclabili quindi in ogni parte del mondo possono essere riutilizzati come plastica di seconda vita.
Il bancale in plastica, a differenza del bancale in legno tradizionale, è prodotto anche nella versione con piedi inseribile (il più utilizzato senza traversine sotto i piedi) creando un ulteriore beneficio nello stoccaggio a magazzino come risparmio di spazio (50 bancali euro misurano solo cm 80x120x210h.)
- Movimentazione e stoccaggio: puliti, estetici, resistenti e nell’alimentare igienici per utilizzo in movimentazione interna, logistica, produzione e stoccaggio su scaffalature. I bancali in questione sono nella maggior parte utilizzati nel modello medio – pesante / pesante, sia nella versione con piedi che nella versione con traversine sotto i piedi; gli stessi sono impermeabili, resistenti ed inattaccabili da oli e acidi.
Nel settore farmaceutico e alimentare (identificato in genere nel colore bianco o blu) sono ormai essenziali per il controllo e il mantenimento igienico nello stoccaggio e immagazzinamento anche in celle frigorifere.
I bancali sono nella maggior parte prodotti in materiale PP (polipropilene) e HDPE (polietilene alta densità). I primi sono impiegati maggiormente nelle versioni bancali più leggeri ed economici, i secondi sono impiegati per carichi maggiori e per uso alimentare.
Ci sono diversi nomi dati al bancale in plastica: Pallet in plastica, bancale o bancali in plastica, pedane in plastica, pallet o bancali inseribili, bancali riciclabili, bancali salva spazio, pallet per scaffalatura, pallet per rack, plastic pallet, pallet way, recycled pallet, rack pallet, insertable pallet, nestable pallet.